Il programma e la documentazione (Edizione 2015)
I documenti della prima giornataI Relatori (Edizione 2015)

Maria Ludovica Agrò
Direttore Agenzia per la coesione territoriale.
Maria Ludovica Agrò
Ministero Sviluppo Economico
Luca Antonini
Dal 2001 è professore ordinario in Diritto costituzionale presso la facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli studi di Padova. Avvocato e abilitato al patrocinio in Cassazione, è Presidente
Luca Antonini
Università degli studi di Padova
Sergio Arzeni
Direttore Generale CFI OCSE. È all'OCSE da oltre 20 anni, dopo aver lavorato in qualità di economista in numerose istituzioni come il Parlamento italiano e la Commissione europea. Come giornalista e
Sergio Arzeni
OCSE
Francesca Balzani
Assessore al Bilancio, Patrimonio, Tributi del Comune di Milano. A inizio 2015 viene nominata Presidente della Commissione Finanza Locale di ANCI nazionale. Da luglio 2010 al giugno 2011 fa parte dell
Francesca Balzani
Comune di Milano
Pier Paolo Baretta
Sottosegretario al Ministero dell’Economia e delle Finanze dal maggio 2013. Lo stesso anno viene eletto deputato e Vicepresidente della Commissione Speciale per l’esame di Atti del Governo che ha
Pier Paolo Baretta
Ministero dell'Economia e delle Finanze
Alessandro Beltrami
È Dirigente servizi finanziari ed esperto IFEL. Componente della Commissione Tecnica Paritetica per l’attuazione del Federalismo Fiscale.
Alessandro Beltrami
IFEL
Enzo Bianco
Sindaco del Comune di Catania e Presidente del Consiglio Nazionale ANCI. Nel 1992 approda alla Camera dei deputati. Eletto presidente dell'ANCI nel 1995. Riconfermato nel 1999, diviene presidente del
Enzo Bianco
Comune di Catania
Hansjörg Blöchliger
Economista Senior presso l'OCSE. Si occupa di Finanza Pubblica, Economia Regionale e Reti Produttive. Negli anni Novanta ha fatto parte di un gruppo di esperti che si è occupato della riforma del fed
Hansjörg Blöchliger
OCSE
Harald Bonura
Commissario straordinario di Formez PA. Avvocato specialista in diritto del lavoro e amministrativo con particolare riferimento al diritto degli Enti locali, ai servizi pubblici locali e ai contratti
Harald Bonura
Formez PA
Massimo Bordignon
Si occupa prevalentemente di temi di economia pubblica e political economics. Ha insegnato nelle Università di Birmingham, Munich, Uppsala, Bergamo, Brescia, Venezia, e all’Università Cattolica di
Massimo Bordignon
SIEP
Carlo Borgomeo
Presidente della Fondazione CON IL SUD dal settembre 2009. Ricercatore al Censis nei primi anni ’80. Per quattordici anni (1986-1999) Presidente della Società per l’imprenditorialità giovanile
Carlo Borgomeo
Fondazione con il Sud
Giorgio Brosio
Professore emerito nell’Università di Torino. È stato professore nelle Università di Bari e Ginevra. È stato Direttore dell’Istituto di Ricerche Economiche e Sociali del Piemonte (IRES) dal 1
Giorgio Brosio
Università di Torino
Guido Castelli
Sindaco del Comune di Ascoli Piceno. Dal settembre 2013 è presidente della Fondazione dell’ANCI IFEL. Nella sua qualità di sindaco viene eletto nel Consiglio Nazionale dell’ANCI. Tra il 1995 e 2
Guido Castelli
IFEL
Giuseppe Falcomatà
Sindaco del Comune di Reggio Calabria.
Giuseppe Falcomatà
Comune di Reggio Calabria
Piero Fassino
Presidente Nazionale ANCI e Sindaco di Torino. Laureato in Scienze Politiche, è stato eletto Consigliere Comunale a Torino nel 1975 e Consigliere Provinciale nel 1980. Deputato a partire dal 1994,
Piero Fassino
ANCI
Andrea Ferri
Responsabile ANCI, Area Finanza locale e Catasto, dirige il Dipartimento Finanza locale dell'IFEL. Fa parte della Commissione tecnica per i fabbisogni standard e dell'Osservatorio sulla finanza e la c
Andrea Ferri
IFEL
Fabio Fiorillo
Assessore al Bilancio del Comune di Ancona. Professore Associato di Scienza delle Finanze presso la facoltà di Economia “Giorgio Fuà” dell’Università Politecnica delle Marche dove insegna Ec
Fabio Fiorillo
Comune di Ancona
Attilio Fontana
Sindaco del Comune di Varese, nel 2000 è stato eletto consigliere regionale della Lombardia, venendo poi eletto presidente del Consiglio regionale, carica che manterrà fino al 2005. Da settembre 200
Attilio Fontana
Comune di Varese
Daniele Franco
Ragioniere Generale dello Stato dal 20 maggio 2013. Dal 1994 al 1997 è stato Consigliere Economico presso la Direzione Generale degli Affari Economici e Finanziari della Commissione Europea. Tra il
Daniele Franco
Ragioneria Generale dello Stato
Pierciro Galeone
Direttore dell’IFEL e Vicepresidente della Fondazione Giulio Pastore. Ha svolto attività di ricerca presso il Centro di ricerca sulle amministrazioni Pubbliche “Vittorio Bachelet” della Luiss-G
Pierciro Galeone
IFEL
Alessandro Gargani
Vice Segretario Generale Vicario ANCI e Consigliere delegato IFEL. Si occupa da tempo per ANCI, tra l'altro, di società partecipate dagli Enti Locali, tema su cui ha curato una ricerca sulle società
Alessandro Gargani
ANCI
Silvia Giannini
Vicesindaco del Comune di Bologna. Nel 1990 diventa professore straordinario di Scienza delle Finanze all’Università di Cagliari e nel 1991 docente stabile presso la Scuola Superiore di Pubblica Am
Silvia Giannini
Comune di Bologna
Dino Piero Giarda
Professore di Scienza delle finanze e componente del comitato scientifico del dottorato di economia e finanza pubblica dell’Università Cattolica di Milano. È Presidente del Consiglio di Sorveglian
Dino Piero Giarda
Università Cattolica di Milano
Fabrizia Lapecorella
È Direttore Generale del Dipartimento Finanza del Ministero dell’Economia e delle Finanze dal 24 giugno 2008. Dal 2001 al 2007 ha ricoperto vari incarichi presso il Ministero dell’Economia e del
Fabrizia Lapecorella
Ministero dell'Economia e delle Finanze
Alessandro Laterza
Dal 1997 è Amministratore delegato della Società di cui condivide le responsabilità con il cugino Giuseppe Laterza, Presidente. È vice presidente di Confindustria con delega al Mezzogiorno e Presi
Alessandro Laterza
Confindustria
Patrizia Lattarulo
Coordina l'Area di ricerca Economia pubblica e territorio dell'IRPET (Istituto per la programmazione economica della Toscana). Si occupa di finanza locale e riforme della pubblica amministrazione; fis
Patrizia Lattarulo
IRPET
Paolo Liberati
Insegna Scienza delle Finanze e Economia Pubblica presso l’Università di Roma Tre. Si occupa di teoria della tassazione, federalismo fiscale, effetti redistributivi delle politiche pubbliche, diseg
Paolo Liberati
Università Roma Tre
Ernesto Longobardi
Professore ordinario di Scienza delle finanze presso l’Università di Bari e membro della Commissione tecnica paritetica per l’attuazione del federalismo fiscale (Copaff). Ha ricoperto diversi inc
Ernesto Longobardi

Stelio Mangiameli
Professore ordinario di Diritto costituzionale presso l'Università degli Studi di Teramo. Dal 1° giugno 2010 è Direttore dell’Istituto di Studi sui Sistemi Regionali Federali e sulle Autonomie
Stelio Mangiameli
Università di Teramo
Pierfrancesco Maran
Assessore alla Mobilità, Ambiente, Metropolitane, Acqua pubblica, Energia del Comune di Milano. È delegato nazionale ANCI per la Mobilità e i Servizi Pubblici Locali; Presidente di ICS (Iniziativa
Pierfrancesco Maran
Comune di Milano
Luigi Marattin
Professore di Economia Politica presso l’Università di Bologna. Nel settembre 2014 si è dimesso dalla carica di Assessore al Bilancio del comune di Ferrara per entrare a far parte del gruppo dei c
Luigi Marattin
Presidenza del Consiglio dei Ministri
Francesco Monaco
Laureato in giurisprudenza, si occupa di investimenti territoriali, governo e sviluppo locale. E' capo del Dipartimento "Fondi europei e investimenti territoriali" della Fondazione IFEL. Attualmente,
Francesco Monaco
IFEL
Riccardo Mussari
Professore ordinario di Economia delle Aziende e delle Amministrazioni Pubbliche Università di Siena.
Riccardo Mussari
Università di Siena
Veronica Nicotra
Segretario Generale dell’Associazione dei Comuni Italiani (ANCI). In ANCI dal 1998, ha ricoperto vari ruoli e funzioni arrivando ad essere, dal 2007 al 2010 Capo di Gabinetto della Associazione, vic
Veronica Nicotra
ANCI
Mario Occhiuto
Sindaco del Comune di Cosenza, è Presidente della Commissione Mezzogiorno e Politiche di Coesione Territoriale ANCI.
Mario Occhiuto
Comune di Cosenza
Leoluca Orlando
Sindaco del Comune di Palermo. Professore di ruolo di diritto pubblico regionale presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Palermo, avvocato, ha studiato. È stato consulente internazio
Leoluca Orlando
Comune di Palermo
Riccardo Padovani
Direttore della SVIMEZ, dove, dagli anni 70, ha condotto numerosi studi di economia e politica industriale del Mezzogiorno, con attenzione inizialmente ai settori chimici e tecnologici. Direttore dell
Riccardo Padovani
SVIMEZ
Sonia Paty
Professore di Economia presso l’Università Lumière Lyon 2 e co-direttrice del gruppo di ricerca sull’Economia pubblica e la geografia economica presso il GATE-CNRS, Lyon, dove dirige il Master i
Sonia Paty
Universitè Lyon 2
Roberto Pella
Sindaco del Comune di Valdengo e Vicepresidente ANCI in rappresentanza dei Piccoli Comuni.
Roberto Pella
Comune di Valdengo
Lorenzo Perra
Assessore al Bilancio, Partecipate, Fondi europei, Innovazione tecnologica e sistemi informativi del Comune di Firenze.
Lorenzo Perra
Comune di Firenze
Paolo Perrone
Sindaco di Lecce. Eletto consigliere comunale a Lecce nel 1998 e nel 2002 e consigliere provinciale nel 2004, nella giunta guidata da Adriana Poli Bortone ricopre l'incarico di vicesindaco e assessore
Paolo Perrone
Comune di Lecce
Alessandro Petretto
Insegna Scienza delle finanze all'Università di Firenze. Ha, tra l'altro, insegnato nell'Università di Siena, alla Bocconi di Milano, all'Università di Salta (Argentina) e all'EMI-IMT di Lucca. E'
Alessandro Petretto
Università di Firenze
Francesco Porcelli
È attualmente ricercatore presso la SOSE S.p.A. (società in house del Ministero dell’Economia) dove è responsabile ricerca e sviluppo per il controllo della spesa pubblica e svolge attività di r
Francesco Porcelli
SOSE S.p.A.
Federico Revelli
Professore di Scienza delle finanze presso il Dipartimento di Economia e Statistica dell’Università di Torino e componente del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Economia Pubblica. Ha
Federico Revelli
Università di Torino
Matteo Ricci
Sindaco del Comune di Pesaro, presidente della provincia di Pesaro e Urbino fino a giugno 2014. Nel novembre 2014 viene eletto nel direttivo dell’ANCI, dove assume la carica di Vicepresidente con de
Matteo Ricci
Comune di Pesaro
Angelo Rughetti
È stato Segretario Generale dell’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani dal 2002 al 2013. Ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’Ufficio di Coordinamento del Comitato istituzionale e di
Angelo Rughetti
Ministero della Semplificazione e PA
Dora Savino
Assessore al Bilancio, Tributi e Programmazione Economica del Comune di Bari.
Dora Savino
Comune di Bari
Silvia Scozzese
Assessore al bilancio e alle partecipate del Comune di Roma Capitale. Dal 2006 fino a giugno 2014 è stata direttore dell’IFEL. In ANCI si è occupata di Territorio, Ambiente, Servizi e Risorse e ha
Silvia Scozzese
Comune di Roma
Walter Tortorella
Economista, è Responsabile Dipartimento Studi Economia Territoriale della Fondazione IFEL-ANCI. Esperto di politiche pubbliche e sviluppo economico è autore di numerosi articoli in materia di publ
Walter Tortorella
IFEL
Carlo Trigilia
Sociologo, è professore ordinario di Sociologia economica e Sociologia e Politica dello Sviluppo e direttore del Centro Europeo di Studi sullo Sviluppo Locale e Regionale. Ha insegnato nelle universi
Carlo Trigilia
Università degli Studi di Firenze
Giovanni Valotti
È Professore Ordinario di Economia delle aziende e delle amministrazioni pubbliche dell’Università Bocconi e Prorettore per le relazioni istituzionali. Ha ricoperto diversi incarichi in qualità d