La Conferenza
Il programma
Presentazione dei lavori della Conferenza
I sessione – La finanza locale dentro l’emergenza e oltre
Panel
Intervento
Conclusioni
II sessione – Il ruolo dei Comuni nei programmi d’investimento tra Recovery Fund e Politiche di coesione
Intervento
Relazioni e interventi
Panel
Intervento
III sessione – Capacità amministrativa locale e nuovo ciclo di sviluppo
Introduzione
Intervento
Relazioni
Panel
Intervento
Conclusioni

Roberto Pella
ANCI
Vice Presidente Vicario ANCI.

Andrea Mandelli
Camera dei Deputati
Eletto Deputato alle elezioni politiche del 2018, è membro della V Commissione Bilancio, Tesoro e Programmazione della Camera dei Deputati. È Presidente della Federazione Ordini dei Farmacisti italiani, nella scorsa legislatura è stato eletto al Senato della Repubblica, dove è stato Vicepresidente della V Commissione Bilancio e membro della Commissione parlamentare per l’attuazione del federalismo fiscale.

Pierciro Galeone
IFEL
Direttore dell’IFEL e Vicepresidente della Fondazione Giulio Pastore. Ha svolto attività di ricerca presso il Centro di ricerca sulle amministrazioni Pubbliche “Vittorio Bachelet” della Luiss-Guido Carli, ha insegnato presso la stessa Università (scienza dell’amministrazione pubblica, sistemi amministrativi comparati, diritto degli enti locali) e ha ricoperto il ruolo di Segretario Generale della Fondazione Cittalia-ANCI Ricerche.
Vincenzo Amendola
Ministero per gli Affari Europei
Ministro per gli Affari Europei, eletto Deputato nel 2013, è stato Sottosegretario per gli Affari esteri e la cooperazione internazionale.
Luca Bianchi
SVIMEZ
Economista, dal marzo 2018 è Direttore della Svimez (Associazione per lo Sviluppo dell’industria nel Mezzogiorno). In precedenza, dal 2014 al febbraio 2018 è stato al Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali con il ruolo di Capo Dipartimento delle Politiche competitive, della qualità agroalimentare, ippiche e della pesca.
Massimo Bitonci
Camera dei Deputati
Eletto Deputato nel 2018, è stato Sottosegretario al Ministero dell'economia e delle finanze da giugno 2018 a settembre 2019. È stato Sindaco di Padova dal 2014 al 2016.
Alessandro Canelli
Comune di Novara
Presidente della Fondazione IFEL e delegato Anci alla finanza locale, è Sindaco del Comune di Novara dal giugno 2016. In passato è stato consigliere comunale dello stesso Comune.
Laura Castelli
Ministero dell'Economia e delle Finanze
Eletta Deputata alle elezioni politiche del 2018, è Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze, carica già ricoperta nel Governo Conte I. Nella scorsa legislatura, è stata membro della V Commissione Bilancio, Tesoro e Programmazione, della Commissione per l'accesso ai documenti amministrativi e della Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di sicurezza e sullo stato di degrado delle città e delle loro periferie.

Mario Conte
Comune di Treviso
Eletto Sindaco di Treviso nel 2018, dal novembre 2019 è Presidente di Anci Veneto.
Fabiana Dadone
Ministero per la Pubblica Amministrazione
Ministro per la Pubblica amministrazione nel Governo Conte II. Deputata alla seconda legislatura, già capogruppo M5S e Presidente del Comitato per la Legislazione della Camera.
Luciano D’Alfonso
Senato
Presidente della Regione Abruzzo dal 13 giugno 2014 al 10 agosto 2018 e Senatore della Repubblica Italiana dal 23 marzo 2018. Dal 29 luglio 2020 è Presidente della 6ª Commissione permanente Finanze e Tesoro del Senato della Repubblica.
Paola De Micheli
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Eletta nel 2018 alla Camera dei Deputati, è Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti del nuovo Conte II. Nel 2008 è stata eletta per la prima volta alla Camera dei Deputati e nel corso della legislatura è stata componente della Commissione “Bilancio” e “per la semplificazione della legislazione”. Rieletta nel 2013, è stata Sottosegretaria all’Economia del Governo Renzi, Commissaria straordinaria del Governo ai fini della ricostruzione nei territori delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria interessati dagli eventi sismici verificatisi a partire dal 24 agosto 2016 e nel 2017 Sottosegretaria alla Presidenza del Consiglio.

Nicola De Michelis
Commissione europea
Direttore presso la Direzione generale per la politica regionale e urbana - Crescita intelligente e sostenibile, attuazione programmi in Cipro, Grecia, Italia, Malta, Portogallo e Spagna.
Antonio Decaro
ANCI
Presidente dell’ANCI e Sindaco di Bari. È stato assessore alla mobilità e al traffico del Comune di Bari nel 2004 e Consigliere regionale in Puglia nel 2010. Nel 2013 è stato proclamato Deputato della Repubblica italiana. In Parlamento è stato componente dell'intergruppo parlamentare per la mobilità nuova/mobilità ciclistica.
Andrea Ferrazzi
Senato
Eletto Senatore nel 2018, è membro della Commissione Territorio e Ambiente Senato della Repubblica. È stato Assessore alla Cultura, all’Istruzione e all’Assistenza della Provincia di Venezia. Successivamente è stato Vicepresidente della Provincia di Venezia con delega, tra le altre, alle Società Partecipate. Ha ricoperto la carica di Assessore del Comune di Venezia in diversi referati, tra cui Urbanistica ed Edilizia.

Andrea Ferri
IFEL
Responsabile ANCI, Area Finanza locale e Catasto, dirige il Dipartimento Finanza locale dell'IFEL. Fa parte della Commissione tecnica per i fabbisogni standard e dell'Osservatorio sulla finanza e la contabilità degli Enti locali.

Massimo Garavaglia
Camera dei Deputati
Attualmente membro della V Commissione Bilancio, Tesoro e Programmazione della Camera dei Deputati. è stato Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Economia e delle Finanze nel Governo Conte I. Laureato in Economia all’Università Bocconi è stato eletto Deputato nella XV legislatura e Senatore nella successiva legislatura, ricoprendo l'incarico di Vicepresidente della Commissione Bilancio del Senato. È stato anche Assessore all'Economia, Crescita e Semplificazione della Regione Lombardia e Sindaco del Comune di Marcallo con Casone, per due mandati, dal 1999 al 2009.

Tommaso Sabato
Cassa Depositi e Prestiti
Laureato in Ingegneria presso l’Università La Sapienza e con un MBA presso la Business School SDA Bocconi, dal 2003 si occupa di iniziative in project finance e operation&maintenance nel settore delle concessioni autostradali prima in Sina S.p.A. (Gruppo ASTM) e poi in Milano Serravalle - Milano Tangenziali S.p.A. Dal 2006 al 2011 ha ricoperto la posizione di Amministratore Delegato di Sogeap S.p.A. - Società di Gestione Aeroporto di Parma. Nel 2013 entra in Astladi S.p.A., oggi Webuild, e si trasferisce in Turchia come Responsabile per l’area Europa Centro Orientale per le iniziative in concessione di grandi infrastrutture ricoprendo, nelle società di progetto, le cariche di Amministratore Delegato dell’Aeroporto Internazionale di Bodrum, Presidente del Consiglio di Amministrazione dell’Ospedale di Etlik a Ankara e Vicepresidente dell’Autostrada tra Gebze e Izmir e del Terzo Ponte sul Bosforo a Istanbul. Nel 2015 rientra in Italia, come Direttore Business Development contribuendo a identificare nuove linee di business e aree geografiche di realizzazione per il Gruppo. A maggio 2019 entra in Cassa Depositi e Prestiti S.p.A. come Responsabile Sviluppo Infrastrutture e dal 6 marzo 2020 è Direttore Infrastrutture e Pubblica Amministrazione.
Roberto Gualtieri
Ministero dell'Economia e delle Finanze
Ministro dell'Economia e delle Finanze dal 5 settembre 2019, è professore associato di Storia contemporanea all’Università di Roma “La Sapienza”.

Mauro Guerra
Comune di Tremezzina
Sindaco del Comune di Tremezzina, Presidente della Commissione Finanza Locale Anci e Presidente di Anci Lombardia. Nella scorsa legislatura è stato membro della V Commissione Bilancio, tesoro e programmazione ed è stato deputato in diverse legislature (XI, XII, XIII). Avvocato, si occupa prevalentemente di diritto amministrativo: enti locali, forme associate di gestione delle funzioni e dei servizi, edilizia ed urbanistica, contrattualistica pubblica, servizi pubblici locali, giudizi in materia di responsabilità amministrativa e contabile, attività giudiziale avanti TAR e Corte dei Conti.

Claudio Mancini
Camera dei Deputati
Eletto Deputato nel 2018, è componente della V COMMISSIONE Bilancio, Tesoro e Programmazione della Camera dei Deputati. È stato Presidente della Commissione Bilancio e Assessore allo Sviluppo Economico, Ricerca, Innovazione e Turismo della Regione Lazio dal 2005 al 2018.

Luigi Marattin
Presidenza del Consiglio dei Ministri
Professore di Economia Politica presso l’Università di Bologna. Dal 2004 al 2009 è stato Consigliere Comunale di Ferrara, e membro della Commissione Bilancio e della Commissione Controllo sui Servizi Pubblici Locali e dal 2010 al 2014 è stato Assessore al Bilancio e alle Partecipazioni. Dal 2014 al 2018 è Consigliere Economico del Presidente del Consiglio sulle tematiche di finanza pubblica e dal marzo 2016 al giugno 2018 è Presidente della Commissione Tecnica sui Fabbisogni Standard. Eletto Deputato nelle elezioni del 2018, è Presidente della Commissione Finanze della Camera dei Deputati dal giugno 2020.

Carlo Marino
Comune di Caserta
Avvocato cassazionista. Sindaco del Comune di Caserta dal giugno 2016 e Presidente di Anci Campania da novembre 2019.
Riccardo Molinari
Camera dei Deputati
Eletto Deputato nel Marzo 2018 e nel Giugno dello stesso anno viene eletto Capogruppo della Lega. È stato anche Assessore della Regione Piemonte con deleghe agli Enti Locali, Sicurezza, Polizia Locale e Università e Assessore del Comune di Alessandria con deleghe al commercio, attività produttive, turismo e sport.

Veronica Nicotra
ANCI
Segretario Generale dell’Associazione dei Comuni Italiani (ANCI). In ANCI dal 1998, ha ricoperto vari ruoli e funzioni arrivando ad essere, dal 2007 al 2010 Capo di Gabinetto della Associazione, vice Segretario Generale dal 2010 e Segretario Generale facente funzioni. Oltre ad essere componente del comitato direttivo dell’Istituto Finanza locale dell’Anci (IFEL) è anche componente della Commissione paritetica per il federalismo fiscale (COPAFF).

Leoluca Orlando
Comune di Palermo
Sindaco del Comune di Palermo. Professore di ruolo di diritto pubblico regionale presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Palermo, avvocato, ha studiato. È stato consulente internazionale dell'Ocse di Parigi.
Giuseppe Provenzano
Ministero per il Sud e la Coesione Territoriale
Ministro per il Sud e la Coesione Territoriale dal settembre 2019. Laureato e dottorato alla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa nel 2008, nel 2010 entra in SVIMEZ come ricercatore, nel 2018 viene nominato vice direttore.
Angelo Rughetti
IFEL
È stato Segretario Generale dell’ANCI dal 2002 al 2013. Ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’Ufficio di Coordinamento del Comitato istituzionale e di indirizzo per la ricostruzione e l’assistenza alle popolazioni colpite dal terremoto della Regione Emilia Romagna nel 2012. Eletto alla Camera dei Deputati nel 2013 con il PD, componente della Commissione Bilancio, tesoro e programmazione, della Commissione speciale per l’esame di atti del Governo. Da febbraio 2014 a giugno 2018 è stato Sottosegretario di Stato per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione del Governo Renzi e del Governo Gentiloni, ricoprendone la delega nell'ambito delle aree di competenza del Dipartimento della funzione pubblica, alle procedure, anche negoziali, che disciplinano i contenuti del rapporto di impiego del personale di cui all'art. 3 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165. È stato Docente a contratto presso l’Università degli Studi di Napoli “Parthenope”, Corso di Laurea in Giurisprudenza. Dal 4 giugno 2018 è Dirigente di IFEL e dal 4 febbraio 2019 è Segretario generale della Fondazione IFEL Campania.

Massimo Sabatini
Agenzia per la coesione territoriale
Nominato a inizio 2020 Direttore Generale dell'Agenzia per la coesione territoriale, è stato Direttore delle Politiche Regionali di Confindustria e ancora prima Direttore dell'Area Mezzogiorno.

Salvatore Bilardo
Ministero dell'Economia e delle Finanze
Già Dirigente dell’I.GE.P.A. della Ragioneria Generale dello Stato, attualmente è Ispettore Generale Capo per la finanza delle pubbliche amministrazioni.

Fabio Melilli
Camera dei Deputati
Eletto Deputato alle elezioni del 2018, dal 29 luglio 2020 è Presidente della V Commissione Bilancio, Tesoro e Programmazione della Camera dei Deputati. Già Deputato nel 2013, è stato Presidente della Provincia di Rieti dal 2004 al 2012.

Daniele Pesco
Senato della Repubblica
Eletto Senatore nelle elezioni politiche del 2018, attualmente è Presidente della V Commissione Bilancio del Senato della Repubblica. In passato ha lavorato alla Provincia di Milano dove si è occupato di gestione del patrimonio immobiliare e di lavori pubblici.

Walter Tortorella
IFEL
Economista, è Capo Dipartimento Economia Locale e Formazione della Fondazione IFEL. Esperto di politiche pubbliche e sviluppo economico è stato Direttore del Centro Documentazione e Studi dei Comuni Italiani ANCI-IFEL, Direttore Ufficio Studi della Fondazione Cittalia ANCI Ricerche.
Federico Fornaro
Camera dei Deputati
Eletto Deputato nel 2018, è componente della I Commissione Affari Costituzionale della Camera dei Deputati. È stato Senatore nella XVII Legislatura e Sindaco del Comune di Castelletto D'Orba dal 2004 al 2014
Alessandro Cattaneo
Camera dei Deputati
Eletto Deputato nel 2018, è componente della VI Commissione Finanze della Camera dei Deputati. Dal 2009 al 2014 è stato Sindaco del Comune di Pavia.

Maria Limardo
Comune di Vibo Valentia
Laureata in Giurisprudenza, esercita la professione di avvocato. Dal 2019 è Sindaca del Comune di Vibo Valentia.
Emanuele Prisco
Camera dei Deputati
Eletto Deputato nel 2018, è componente della I Commissione Affari Costituzionali della Camera dei Deputati. È stato Assessore all'urbanistica del Comune di Perugia.

Ferdinando Ferrara
Presidenza del Consiglio dei Ministri
Laureato in economia e commercio presso L’Università di Roma “La Sapienza”, ha successivamente conseguito un Master in economia del settore pubblico e un Dottorato di ricerca in Economia e Politica dello Sviluppo presso l'Università di Napoli 'Federico II'. Nel 1999 è stato assunto come dirigente esperto economico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri. Ha svolto numerosi incarichi di alta dirigenza nei Dipartimenti Economici della Presidenza del Consiglio dei Ministri, tra cui quello di Capo del Dipartimento per la Programmazione e il Coordinamento della Politica Economica (2013-2014). Dal febbraio 2014 al maggio 2018 è stato Capo di Gabinetto del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali. Dal maggio 2018 a tutt’oggi è Capo del Dipartimento per le Politiche di Coesione presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri. È autore di numerosi saggi e articoli in tema di politica economica, sviluppo locale e valutazione delle politiche pubbliche."

Patrizia Barbieri
Comune di Piacenza
Sindaca del Comune di Piacenza dal 2017 e Presidente della Provincia dal 2018. È stata Sindaca del Comune di Castelvetro Piacentino dal 1994 al 2003.

Giuseppe Falcomatà
Comune di Reggio Calabria
Sindaco del Comune di Reggio Calabria e e Delegato ANCI Mezzogiorno e politiche per la coesione territoriale.
Alessio Pascucci
Comune di Cerveteri
Sindaco al secondo mandato del Comune di Cerveteri. Nello stesso Comune ha ricoperto la carica di Vicesindaco e Assessore alla Cultura, Turismo e Sport dal 2008 al 2010.

Valeria Mancinelli
Comune di Ancona
Eletta per la prima volta Sindaca di Ancona nel 2013, è stata riconfermata nel 2018. Nello stesso Comune ha ricoperto la carica di Assessora ai servizi sociali e all'ambiente al comune di Ancona.
Francesco Monaco
IFEL
Laureato in giurisprudenza, si occupa di investimenti territoriali, governo e sviluppo locale. E' capo del Dipartimento "Fondi europei e investimenti territoriali" della Fondazione IFEL. Attualmente, nella veste di consigliere del Ministro per il Sud e la coesione territoriale, coordina il Comitato tecnico della Strategia nazionale per le aree interne (CIPE n°9\2015). Docente al Master di II° livello "URBAM" dell'Università di Roma, La Sapienza. Ha scritto numerosi saggi e articoli sul tema del ruolo dei Comuni nelle politiche di coesione europee.

Rosa Valentino
Ministero dell'Interno
Dirigente Direzione Centrale della Finanza Locale Ministero dell’Interno .

Paolo Praticò
Invitalia
Responsabile dell'area Grandi investimenti e sviluppo imprese di Invitalia. In particolare, si occupa di misure a sostegno di progetti di investimento imprenditoriale di medie e grandi dimensioni, rilancio delle aree di crisi industriale, attrazione di investimenti esteri In precedenza, ha lavorato per la Regione Calabria dove ha coordinato i programmi finanziati con le risorse nazionali e comunitari, la strategia per l'innovazione regionale e ha curato la comunicazione istituzionale dei fondi strutturali. Ha lavorato per il Dipartimento per il Ministero dello Sviluppo Economico, come Coordinatore dell'Unità di valutazione degli investimenti pubblici e prima come Dirigente di uno degli uffici responsabili degli Accordi di programma quadro. In Regione Toscana è stato Responsabile dell'area Politica industriale, Innovazione e Ricerca.

Pierciro Galeone
IFEL
Direttore dell’IFEL e Vicepresidente della Fondazione Giulio Pastore. Ha svolto attività di ricerca presso il Centro di ricerca sulle amministrazioni Pubbliche “Vittorio Bachelet” della Luiss-Guido Carli, ha insegnato presso la stessa Università (scienza dell’amministrazione pubblica, sistemi amministrativi comparati, diritto degli enti locali) e ha ricoperto il ruolo di Segretario Generale della Fondazione Cittalia-ANCI Ricerche.

Defazio Giancarlo
INVESTITALIA
Direttore generale INVESTITALIA

Maria Pia Tagliabue
Comune di Cabiate
Sindaca del Comune di Cabiate.
Documentazione
Il programma
Programma della IX ConferenzaLe relazioni
I Sessione
II Sessione
Contatti
- eventi@fondazioneifel.it
- +39 06.688161
Seguici su